Introduzione Vi state tuffando in un nuovo progetto di verniciatura e vi state chiedendo quale primer usare? Parliamo dell'eroe non celebrato di molti lavori di verniciatura ben riusciti: il primer a base d'acqua. Non è solo un altro strato, è la base che fa brillare tutto il resto. Quindi, prendete un caffè e spieghiamo perché i primer a base d'acqua sono una svolta. Che cos'è un primer a base d'acqua? Definizione e composizione Come suggerisce il nome, un primer a base d'acqua è un primer che utilizza l'acqua come solvente principale. A differenza del suo omologo a base di olio, questo primer è composto da acqua, leganti, pigmenti e additivi. È noto per il basso contenuto di composti organici volatili (VOC), il che lo rende una scelta più salutare per la qualità dell'aria interna. Confronto con i primer a base di olio Mentre i primer a base di olio hanno i loro punti di forza, come una migliore adesione e capacità di bloccare le macchie, i primer a base d'acqua offrono una serie di vantaggi. Si asciugano più rapidamente, hanno meno odore e sono più facili da pulire. Inoltre, sono più rispettosi dell'ambiente, il che è un grande vantaggio nel mondo di oggi, attento all'ambiente. Vantaggi dell'utilizzo di un primer a base d'acqua
Vantaggi ambientali Uno dei vantaggi principali dei primer a base d'acqua è il loro rispetto per l'ambiente. Emettono meno VOC, il che significa meno inquinamento atmosferico e una minore impronta di carbonio. Se siete amanti delle pratiche di bioedilizia, questa è un'ottima scelta. Benefici per la salute La riduzione dei VOC non solo aiuta l'ambiente, ma giova anche alla salute. Una minore esposizione a sostanze chimiche nocive significa meno problemi respiratori e meno rischi di problemi di salute a lungo termine. È un'opzione più sicura per le case, soprattutto se sono coinvolti bambini e animali domestici. Facilità d'uso Se avete mai lottato per pulire il primer a base di olio dai pennelli, apprezzerete la semplicità dei prodotti a base d'acqua. Si lavano con acqua e sapone. Inoltre, si asciugano più rapidamente, il che significa che potete finire il vostro progetto più velocemente. Applicazioni diPrimer a base d'acqua Pareti e soffitti interni I primer a base d'acqua sono ideali per le superfici interne. Forniscono una base liscia e uniforme che esalta la finitura della vernice di finitura. Che si tratti di rinnovare il soggiorno o di dare un nuovo look alla camera da letto, questo primer è la soluzione ideale. Superfici esterne Non pensate che i primer a base d'acqua siano solo per uso interno. Sono ottimi anche per i progetti esterni. Offrono un'eccellente adesione e durata, aiutando la vernice a resistere meglio alle intemperie. Mobili e lavori in legno Rifinite i mobili o aggiornate la vostra falegnameria? I primer a base d'acqua possono aderire alle superfici in legno, sigillandole adeguatamente e garantendo un aspetto professionale e una maggiore durata della verniciatura. Superfici metalliche Sì, è possibile utilizzare i primer a base d'acqua sul metallo! Aiutano a prevenire la ruggine e forniscono una buona base per la vernice. Sono perfetti per i progetti di fai-da-te che prevedono l'uso di infissi in metallo o di mobili da esterno. Superfici speciali (ad es. muratura, cartongesso) I primer a base d'acqua sono versatili. Funzionano bene su una varietà di superfici, tra cui muratura e cartongesso. Aiutano a sigillare i materiali porosi e forniscono una superficie uniforme per la verniciatura. Come applicare il primer a base d'acqua Preparazione della superficie La preparazione della superficie è fondamentale. Pulitela accuratamente per rimuovere polvere, sporco e grasso. Se necessario, carteggiare per far aderire bene il primer. Strumenti necessari È necessario un pennello o un rullo di buona qualità, un vassoio per la vernice e, naturalmente, il primer a base d'acqua. Per le aree più grandi, si consiglia di utilizzare uno spruzzatore per ottenere una copertura uniforme. Processo di candidatura passo dopo passo 1. Mescolare bene il primer prima dell'uso. 1.Versare nel vassoio della vernice. 2. Utilizzare un pennello per tagliare i bordi. 3. Stendere il primer sulle aree più grandi. 4. Lasciare asciugare completamente prima di applicare la vernice di finitura.